Studio Psicopedagogico
Parentage
  • Pagina Iniziale
  • ÉQUIPE
  • Doposcuola specialistico
  • Amorevolmente Insieme
  • Servizi
  • Collaborazioni
  • Altro
    • Pagina Iniziale
    • ÉQUIPE
    • Doposcuola specialistico
    • Amorevolmente Insieme
    • Servizi
    • Collaborazioni
Studio Psicopedagogico
Parentage
  • Pagina Iniziale
  • ÉQUIPE
  • Doposcuola specialistico
  • Amorevolmente Insieme
  • Servizi
  • Collaborazioni

Benvenuti

BenvenutiBenvenutiBenvenuti
Parentage: Studio Psicopedagogico a Catania dal 2007

Benvenuti

Dal 2007, lo Studio Psicopedagogico Parentage si impegna a fornire servizi di eccellenza nel campo dell’educazione speciale e del supporto familiare a Catania. La nostra esperienza pluriennale ci ha permesso di costruire un legame solido con la comunità, aiutando individui di tutte le età a superare sfide educative.


Altre informazioni

Chi siamo

Équipe Multidisciplinare

Équipe Multidisciplinare

Équipe Multidisciplinare

 

L'équipe multidisciplinare: 

un approccio completo per il benessere di bambini e ragazzi.

I nostri servizi

Équipe Multidisciplinare

Équipe Multidisciplinare

Lo Studio Psicopedagogico Parentage offre un'ampia gamma di servizi per bambini, ragazzi e adulti, con l'obiettivo di promuovere il benessere psicologico e l'apprendimento.

Doposcuola Specialistico

Équipe Multidisciplinare

Doposcuola Specialistico

 

Difficoltà a scuola? Non sei solo!

Il doposcuola specialistico è un servizio educativo personalizzato per bambini e ragazzi con DSA (Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia) o BES (ADHD, difficoltà di attenzione, difficoltà di comportamento).

Amorevolmente Insieme

Équipe Multidisciplinare

Doposcuola Specialistico

Il durante e il dopo di noi

Per saperne di più

Seguici sui social per aggiornamenti.

Instagram

Contattaci

O ancor meglio, vieni a vedere di persona.

È possibile prenotare un appuntamento per un colloquio conoscitivo, durante il quale potremo discutere delle vostre esigenze e dei nostri servizi personalizzati. Contattateci per fissare un incontro e iniziare il vostro percorso con noi.

Inviaci un messaggio su WhatsApp

Parentage

Via Pasubio 33, 95127 Catania Catania, Italy

Telefono: 0952861093 E-mail: studioparentage@gmail.com

Orario

Oggi aperto

09:00 – 18:00

Scrivici.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Iscriviti

Registrati per essere tra i primi a ricevere gli aggiornamenti.

Galleria foto

  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image7.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image3.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image18.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image17.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image2.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image7.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image3.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image18.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • //img1.wsimg.com/isteam/ip/47296057-d0c0-465f-bb2a-f14b9379879e/image17.jpeg/:/rs=w:1300,h:800
  • image0
  • image1
  • image2
  • image3
  • image4
  • image5
  • image6
  • image7
  • image8
  • image9
  • image10
  • image11
  • image12
  • image13
  • image14
  • image15

Il mio blog

Tutti i post

Piccoli risolutori di problemi: Strategie efficaci per affrontare

20 marzo 2024

La vita è ricca di sfide, piccole e grandi, che richiedono capacità di problem solving per essere superate. Fin dall'infanzia, i bambini si confrontano con problemi quotidiani, imparando a pensare in modo critico e a trovare soluzioni creative. In questo articolo, esploreremo insieme come insegnare ai bambini a diventare abili risolutori di problemi, fornendo strategie efficaci e divertenti per affrontare le sfide con grinta e autonomia.

Perché il problem solving è importante?

Sviluppare capacità di problem solving significa:

  • Affrontare le sfide con sicurezza: I bambini imparano a gestire situazioni difficili con calma e a trovare soluzioni efficaci.
  • Aumentare l'autostima: Superare ostacoli rafforza la fiducia nelle proprie capacità e alimenta un senso di autoefficacia.
  • Sviluppare pensiero critico e flessibilità: I bambini imparano a ragionare in modo analitico, a valutare diverse opzioni e a trovare soluzioni creative.
  • Prepararsi per il futuro: Le capacità di problem solving sono fondamentali per affrontare le sfide e le opportunità che la vita presenta.

Come insegnare ai bambini a risolvere i problemi:

1. Creare un ambiente sicuro e positivo:

  • Incoraggiare i bambini a parlare dei loro problemi senza paura di essere giudicati.
  • Ascoltare attentamente e con empatia le loro difficoltà.
  • Riconoscere i loro sforzi e i loro progressi, anche se non raggiungono la soluzione perfetta.

2. Insegnare loro un processo di problem solving:

  • Definire il problema: Aiutare i bambini a identificare chiaramente il problema che stanno affrontando.
  • Brainstorming: Incoraggiarli a proporre diverse soluzioni, senza giudizio, stimolando la creatività.
  • Valutare le opzioni: Discutere insieme i pro e i contro di ogni soluzione, favorendo il pensiero critico.
  • Scegliere la soluzione migliore: Guidare i bambini nella scelta della soluzione più adatta alla situazione.
  • Mettere in pratica la soluzione: Aiutarli a mettere in atto il piano scelto e ad affrontare le eventuali difficoltà che si incontrano.

3. Attività e giochi per allenare il problem solving:

  • Giochi di logica e di enigmi: Sfide come sudoku, cruciverba o indovinelli stimolano il pensiero logico e la capacità di analisi.
  • Giochi di ruolo: Mettere in scena situazioni quotidiane o immaginarie per sperimentare diverse soluzioni e sviluppare empatia.
  • Giochi di costruzione: Costruire con mattoncini, puzzle o altri materiali richiede problem solving spaziale e pianificazione.
  • Attività di coding: Imparare a programmare semplici giochi o applicazioni introduce al pensiero computazionale e alla risoluzione di problemi in modo strutturato.

4. Consigli per i genitori:

  • Essere pazienti: Il problem solving è un'abilità che si sviluppa con il tempo e la pratica.
  • Evitare di risolvere i problemi al posto dei bambini: Guidarli e supportarli, ma lasciarli liberi di sperimentare e trovare le proprie soluzioni.
  • Celebrare i successi: Riconoscere i loro sforzi e i loro progressi, anche se non raggiungono la soluzione perfetta.
  • Proporre sfide adeguate all'età: Offrire compiti di difficoltà crescente per farli crescere come piccoli risolutori di problemi.

Il problem solving è un'abilità fondamentale che accompagna i bambini lungo tutta la vita. Incoraggiandoli a pensare in modo critico, a sperimentare e a trovare soluzioni creative, li aiuteremo a diventare persone autonome, capaci di affrontare le sfide con fiducia e determinazione.


#problemsolving #risolvereproblemi #abilitàcognitive #bambini #apprendimento #scuola #genitorialità #educazione #futuro #sfide #creatività #pensierocritico #autostima #pensierocriticoeflessibilità #brainstorming #giochidiruolo #coding #supporto

Condividi questo post:

Registrati per gli aggiornamenti dei blog.

Iscriviti alla mia mailing list per ricevere aggiornamenti e informazioni.

Post recenti

  • Corso Tecnico ABA

    27 nov 2024

  • Diagnosi e Intervento Precoce nei Disturbi del Neurosviluppo

    21 nov 2024

  • Routine e prevedibilità per i bambini dello spettro autistico

    12 nov 2024


  • Copyright © 2024 parentage.it - Tutti i diritti riservati.

    Powered by GoDaddy

    • Politica sulla privacy

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta